Top Film Del Mese:
Film Populari:
Suburræterna (Serie TV) Streaming
Suburræterna streaming ITA
Anno: 2023
Paese: Italia
Genere: Serie TV
Durata: 47 min
Attori: Giacomo Ferrara, Filippo Nigro, Carlotta Antonelli, Federica Sabatini, Marlon Joubert, Aliosha Massine, Federigo Ceci, Alberto Cracco, Paola Sotgiu
Traduzione: Italian
Trama:
Suburræterna è una serie tv italiana spin-off e sequel del crime drama di successo Suburra: La serie. Con Giacomo Ferrara di nuovo nei panni di Alberto Anacleti, meglio conosciuto come Spadino, e Filippo Nigro in quelli di Amedeo Cinaglia, questa nuova storia è ambientata nel 2011, tre anni dopo i fatti del finale di Suburra.
A Roma, il governo rischia di cadere, il Vaticano è in crisi e le piazze della città sono letteralmente date alle fiamme. Cinaglia ha lasciato la politica attiva per aprire una cooperativa che si occupa di manutenzione delle strade, delle aree verdi e del decoro urbano. Una perfetta copertura per i suoi traffici nei tre mondi (politica, criminalità e Vaticano), di cui è diventato il re grazie al famoso dossier di Samurai, che ha sfruttato per ricattare e assoggettare l'intera città, dove continua a gestire gli affari criminali insieme a Badali (Emmanuele Aita), con l'aiuto di Adelaide (Paola Sotgiu) e Angelica (Carlotta Antonelli), rimaste a capo degli Anacleti, e di Nadia (Federica Sabatini), che le aiuta a gestire le piazze di Ostia. Ma c'è chi questo sistema non lo accetta più. Nuovi protagonisti scendono in campo, stravolgendo gli equilibri di Roma: inizia così una rivoluzione che, dalla Chiesa al Campidoglio e fino alle spiagge di Ostia, si espande velocemente per cancellare tutto ciò che rappresenta il passato.
Dopo aver ucciso il fratello Manfredi e aver visto morire Aureliano, l'uomo che amava, tra le sue braccia, Alberto è fuggito da Roma, abbandonando sua moglie Angelica. Si è trasferito a Berlino, e nei tre anni passati in Germania si è ricostruito una vita completamente diversa. Ha aperto un locale di successo dove finalmente può suonare la sua musica e ha anche trovato l'amore. Ma lasciarsi la famiglia e il passato alle spalle non è così semplice. Sarà costretto a tornare a casa, per evitare che quella stessa famiglia venga messa in pericolo insieme a tutto il resto, e a cercare nuovi alleati, anche laddove non avrebbe mai pensato di trovarli... Ma la guerra è guerra e in palio c'è il controllo di Roma.
Il resto del cast include Alberto Cracco nuovamente nel ruolo del cardinale Fiorenzo Nascari, Marlon Joubert (Romulus) di Damiano Luciani, Aliosha Massine (Shoshana) di Ercole Bonatesta, Federigo Ceci (Il Nome della Rosa) di Armando Tronto, Yamina Brirmi e Morris Sarra (Circeo) di Giulia e Cesare Luciani (fratelli gemelli di Damiano), Giorgia Spinelli (La legge di Lidia Poët) di Miriana Murtas e Gabriele di Stadio del giovane Victor Anacleti.
A Roma, il governo rischia di cadere, il Vaticano è in crisi e le piazze della città sono letteralmente date alle fiamme. Cinaglia ha lasciato la politica attiva per aprire una cooperativa che si occupa di manutenzione delle strade, delle aree verdi e del decoro urbano. Una perfetta copertura per i suoi traffici nei tre mondi (politica, criminalità e Vaticano), di cui è diventato il re grazie al famoso dossier di Samurai, che ha sfruttato per ricattare e assoggettare l'intera città, dove continua a gestire gli affari criminali insieme a Badali (Emmanuele Aita), con l'aiuto di Adelaide (Paola Sotgiu) e Angelica (Carlotta Antonelli), rimaste a capo degli Anacleti, e di Nadia (Federica Sabatini), che le aiuta a gestire le piazze di Ostia. Ma c'è chi questo sistema non lo accetta più. Nuovi protagonisti scendono in campo, stravolgendo gli equilibri di Roma: inizia così una rivoluzione che, dalla Chiesa al Campidoglio e fino alle spiagge di Ostia, si espande velocemente per cancellare tutto ciò che rappresenta il passato.
Dopo aver ucciso il fratello Manfredi e aver visto morire Aureliano, l'uomo che amava, tra le sue braccia, Alberto è fuggito da Roma, abbandonando sua moglie Angelica. Si è trasferito a Berlino, e nei tre anni passati in Germania si è ricostruito una vita completamente diversa. Ha aperto un locale di successo dove finalmente può suonare la sua musica e ha anche trovato l'amore. Ma lasciarsi la famiglia e il passato alle spalle non è così semplice. Sarà costretto a tornare a casa, per evitare che quella stessa famiglia venga messa in pericolo insieme a tutto il resto, e a cercare nuovi alleati, anche laddove non avrebbe mai pensato di trovarli... Ma la guerra è guerra e in palio c'è il controllo di Roma.
Il resto del cast include Alberto Cracco nuovamente nel ruolo del cardinale Fiorenzo Nascari, Marlon Joubert (Romulus) di Damiano Luciani, Aliosha Massine (Shoshana) di Ercole Bonatesta, Federigo Ceci (Il Nome della Rosa) di Armando Tronto, Yamina Brirmi e Morris Sarra (Circeo) di Giulia e Cesare Luciani (fratelli gemelli di Damiano), Giorgia Spinelli (La legge di Lidia Poët) di Miriana Murtas e Gabriele di Stadio del giovane Victor Anacleti.
descrizione completa
Suburræterna (Serie TV) streaming
Trailer
I migliori film dell'anno
Gli ultimi New Film inseriti
17.01.2025
La Storia di Patrice e Michel (2025)
17.01.2025
Itaca - Il Ritorno (2025)
17.01.2025
Io Sono Ancora Qui (2025)
17.01.2025
Dog Man (2025)
17.01.2025
Companion (2025)