Top Film Del Mese:  
				
				 
				
					Film Populari:  
				
				
			 
				Ci vediamo a casa (2012) Streaming
Ci vediamo a casa streaming ITA
					Anno: 2012
				
				
				
				
					Paese:  ITALIA
				
				
				
					Genere:  Commedia
				
				
				
					Durata: 108 min.
				
				
                
                  	
				
					Regia: Maurizio Ponzi
				
				
                
                
                	
				
				
                
				
				
					Traduzione: Italian
				
				
				
           
                
				Trama:
 Accompagnando un argomento evergreen come l’amore all’idea della casa come valore, rifugio e luogo di riunione, Maurizio Ponzi gira una commedia corale che disegna un tempo cinematografico dalle misure ordinarie e riconoscibili. A partire dal titolo, derivato da una canzone di Dolcenera (che a sua volta ha ‘spogliato’ De André), e procedendo in caduta libera fino all’epilogo e alla modalità di chiusura, con il destino dei personaggi riassunto attraverso le didascalie. Diviso in tre capitoli, Ci vediamo a casa cavalca il conformismo congenito alla commedia italiana odierna, sempre fuori tempo, sempre priva di motivazione, sempre affannata a risolvere i conflitti lasciati aperti e ad assorbire qualsiasi segnale di cattiveria o di disillusione. Esile nella scrittura, nelle idee, nella messa in scena e nell’interpretazione, il film di Ponzi si limita a fare da palcoscenico a personaggi rappresentanti tutte le età anagrafiche, le professioni, i ceti e gli ambienti sociali, con l’intento evidente di innescare processi di identificazione e di riconoscimento presso il pubblico più vasto. Confusi e idealmente sfollati, i protagonisti ‘in amore’ cercano una casa da affittare (Enzo-Andrea), da ereditare (Franco-Vilma), da (ri)comprare (Gaia-Stefano), magari all’asta, un luogo degli affetti e per gli affetti in cui insediarsi in maniera stabile e continuativa. Una ricerca che avrebbe potuto rispecchiare il percorso interiore dei personaggi e che invece finisce per produrre stereotipi sociali superati neanche a dirlo tramite stereotipi narrativi.
 Accompagnando un argomento evergreen come l’amore all’idea della casa come valore, rifugio e luogo di riunione, Maurizio Ponzi gira una commedia corale che disegna un tempo cinematografico dalle misure ordinarie e riconoscibili. A partire dal titolo, derivato da una canzone di Dolcenera (che a sua volta ha ‘spogliato’ De André), e procedendo in caduta libera fino all’epilogo e alla modalità di chiusura, con il destino dei personaggi riassunto attraverso le didascalie. Diviso in tre capitoli, Ci vediamo a casa cavalca il conformismo congenito alla commedia italiana odierna, sempre fuori tempo, sempre priva di motivazione, sempre affannata a risolvere i conflitti lasciati aperti e ad assorbire qualsiasi segnale di cattiveria o di disillusione. Esile nella scrittura, nelle idee, nella messa in scena e nell’interpretazione, il film di Ponzi si limita a fare da palcoscenico a personaggi rappresentanti tutte le età anagrafiche, le professioni, i ceti e gli ambienti sociali, con l’intento evidente di innescare processi di identificazione e di riconoscimento presso il pubblico più vasto. Confusi e idealmente sfollati, i protagonisti ‘in amore’ cercano una casa da affittare (Enzo-Andrea), da ereditare (Franco-Vilma), da (ri)comprare (Gaia-Stefano), magari all’asta, un luogo degli affetti e per gli affetti in cui insediarsi in maniera stabile e continuativa. Una ricerca che avrebbe potuto rispecchiare il percorso interiore dei personaggi e che invece finisce per produrre stereotipi sociali superati neanche a dirlo tramite stereotipi narrativi. 
			descrizione completa
		
                Ci vediamo a casa (2012) streaming
			Trailer			
			
			
				I migliori film dell'anno
			
			
				Gli ultimi New Film inseriti
			
			
		10.04.2025
	
	
		Arsa (2025)
	
		10.04.2025
	
	
		Julie ha un segreto (2025)
	
		10.04.2025
	
	
		L'Amore, in Teoria (2025)
	
		10.04.2025
	
	
		The Accountant 2 (2025)
	
		10.04.2025
	
	
		Una Figlia (2025)
	




 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		